La traduzione italiana del regolamento del giuoco del calcio ha sempre fatto a meno di una importante sezione, a mio avviso mancando di lungimiranza poiché alcuni dei concetti espressi sono sicuramente utili per la corretta interpretazione delle regole. Infatti, il regolamento del gioco del calcio nella versione ufficiale in lingua inglese, redatta dall’IFAB (International Football Association Board), fin dal 2016 contiene una nuova sezione denominata “glossario”, che al proprio interno ha alcune delle definizioni dei termini o delle locuzioni utilizzati all’interno del regolamento stesso.
In modo da condividere la conoscenza di tale importante parte del regolamento, ho provveduto alla traduzione che vi propongo, cercando di rimanere quanto più possibile fedele alla terminologia ufficiale e allo spirito del regolamento per la scelta dei vocaboli e delle locuzioni.
Pur mancando in tale glossario alcune definizioni che comunque non si trovano all’interno del regolamento, come ad esempio “controllo del pallone” e “possesso del pallone”, definizioni che a mio modo di vedere sarebbero decisamente utili, esso aiuta ad inquadrare determinate casistiche in modo più chiaro e meno equivoco. Al termine dei tre articoli dedicati a tale argomento, ho aggiunto anche una serie di utili definizioni e l’elenco delle più comuni abbreviazioni del mondo arbitrale.
Vi ricordo naturalmente che il copyright del testo originale è dell’IFAB. Tra parentesi vi ho lasciato il nome inglese del termine o della locuzione per maggiore chiarezza.
Ecco la traduzione, che, per comodità, ho diviso in tre articoli, qui gli altri due: secondo articolo / terzo articolo
Il Glossario contiene parole / frasi che necessitano di chiarimenti o spiegazioni oltre i dettagli nelle regole e / o che non sono sempre facilmente traducibili in altre lingue.
Glossario: Organismi del calcio
L’IFAB – The International Football Association Board
Organo composto dalle quattro federazioni britanniche e dalla FIFA, responsabile delle regole del gioco in tutto il mondo. In linea di principio, le modifiche alle regole possono essere approvate solo durante l’assemblea generale annuale che si tiene solitamente a febbraio o marzo
FIFA – Fédération Internationale de Football Association
L’organo di governo responsabile del calcio in tutto il mondo
Confederazione
Ente responsabile del calcio in un continente. Le sei confederazioni sono AFC (Asia), CAF (Africa), Concacaf (Nord, Centro America e Caraibi), CONMEBOL (Sud America), OFC (Oceania) e UEFA (Europa)
Associazione calcistica nazionale
Organismo responsabile del calcio in un paese
Glossario: Termini del calcio parte 1
Agente esterno [Outside agent]
Qualsiasi animale, oggetto o struttura, ecc., nonché qualsiasi persona che non sia un ufficiale di gara o nell’elenco della squadra (calciatori, sostituti e dirigenti della squadra)
Ammonizione [Caution]
Sanzione disciplinare che sfocia in una segnalazione all’autorità disciplinare; comminata mostrando un cartellino giallo; due ammonizioni in una partita comportano l’espulsione di un calciatore o di un dirigente della squadra
Area Tecnica [Technical area]
Area definita (negli stadi) per i dirigenti delle squadre che include i posti a sedere (vedere la regola 1 per i dettagli)
Brutalità [Brutality]
Un atto selvaggio, spietato o deliberatamente violento
Calcio [Kick]
Il pallone viene calciato quando un calciatore entra in contatto con esso con il piede e / o la caviglia
Calcio di punizione diretto [Direct free kick]
Un calcio di punizione da cui si può segnare una rete calciando il pallone direttamente nella porta avversaria senza che questo debba prima toccare un altro calciatore
Calcio di punizione indiretto [Indirect free kick]
Un calcio di punizione da cui si può segnare una rete solo se un altro calciatore (di qualsiasi squadra) tocca il pallone dopo che è stato calciato
Calcio di punizione veloce [Quick free kick]
Un calcio di punizione battuto (con il permesso dell’arbitro) molto rapidamente dopo che il gioco è stato interrotto
Carica (su un avversario) [Charge (an opponent)]
Sfida fisica contro un avversario, di solito utilizzando la spalla e la parte superiore del braccio (che viene tenuto vicino al corpo)
Comportamento antisportivo [Unsporting behaviour]
Azione / comportamento scorretto; punibile con un’ammonizione
Condotta violenta [Violent conduct]
Un’azione, che non è una contesa per il pallone, in cui il calciatore usa o tenta di usare una forza eccessiva o brutalità contro un avversario o quando un calciatore colpisce deliberatamente qualcuno sulla testa o sul viso, a meno che la forza usata non sia trascurabile
Contesa [Challenge]
Un’azione che avviene quando un calciatore compete/contende con un avversario per il pallone
Dirigente della squadra [Team official]
Qualsiasi non calciatore elencato nella lista ufficiale della squadra, ad esempio allenatore, fisioterapista, medico (vedi staff tecnico)
Dissenso [Dissent]
Protesta pubblica o disaccordo (verbale e/o fisico) con la decisione di un ufficiale di gara; punibile con ammonizione (cartellino giallo)
Distanza di gioco [Playing distance]
Distanza dal pallone che consente a un calciatore di toccare il pallone stesso estendendo il piede / la gamba o saltando o, per i portieri, saltando con le braccia distese. La distanza dipende dalle dimensioni fisiche del calciatore
Distrarre [Distract]
Disturbare, confondere o attirare l’attenzione (di solito in modo irregolare)
Elenco della squadra [Team list]
Documento ufficiale della squadra che di solito elenca i calciatori, i sostituti e i dirigenti della squadra
Espulsione [Sending-off]
Azione disciplinare che avviene quando un calciatore deve lasciare il recinto di gioco per il resto della partita dopo aver commesso un’infrazione da espulsione (cartellino rosso); se la partita è iniziata il calciatore non può essere sostituito. Può anche essere espulso un dirigente della squadra.
Espulsione temporanea [Temporary dismissal]
Una espulsione temporanea da una parte successiva della gara per un calciatore colpevole di alcune/tutte le infrazioni sanzionabili (a seconda delle regole della competizione)
Finta [Feinting]
Un’azione che tenta di confondere un avversario. Il regolamento del gioco del calcio definisce le finte consentite e quelle “illegali”
Forza eccessiva [Excessive force]
Usare più forza / energia del necessario
Giocare [Play]
Azione di un calciatore che entra in contatto con il pallone
Giocata volontaria [Deliberate]
Un’azione che il calciatore intendeva/voleva compiere; non è un “riflesso” o una reazione involontaria
Grave fallo di gioco [Serious foul play]
Un tackle o una contesa per il pallone che mette in pericolo l’incolumità di un avversario o in cui è utilizzata una forza eccessiva o brutalità; punibile con l’espulsione (cartellino rosso)
Imprudenza [Reckless]
Qualsiasi azione (di solito un tackle o una contesa) da parte di un calciatore che agisca con noncuranza del pericolo o delle conseguenze per l’avversario
Infrazione [Offence]
Un’azione che infrange / viola le regole del gioco
Ingannare [Deceive]
Agire con il fine di fuorviare / indurre l’arbitro a prendere una decisione / sanzione disciplinare errata a vantaggio di chi inganna e / o della sua squadra
Ingerenza o comportamento improprio [Undue interference]
Azione / ingerenza non necessaria
Intercettare [Intercept]
Atto compiuto per impedire che il pallone raggiunga la destinazione prevista